Home Page Festa del Nonno - Deus Day

Vai ai contenuti

Menu principale:

Home Page Festa del Nonno

Le nostre manifestazioni > Festa del Nonno
 

Medaglia d’argento offerta dal Presidente della Repubblica per il Nonno e la Nonna più longevi della Provincia

 

Festa del Nonno

Il 31 Luglio 2005 è stata promulgata dal Capo dello Stato la legge n. 159, con la quale veniva istituita la FESTA NAZIONALE DEL NONNO, ricadente il 2 Ottobre, con l’ obiettivo di celebrare l’importanza del ruolo svolto dai nonni all’interno delle famiglie e della società.
Chi è “Il Nonno” ?, con semplici parole, si definirebbe quella persona avanti negli anni, pensionato, che passa il suo tempo girovagando tra un bar e il Centro per anziani per incontrare vecchi amici e così trascorrere le ore della giornata passivamente.
Niente di tutto questo: “Il Nonno” è “la Storia” vivente, è il depositario di esperienza e di saggezza, è il punto di riferimento per la nuova generazione, è il personaggio su cui ci si può contare nei momenti più disparati ed inaspettati. Non manca occasione per sostituire i genitori dei propri nipoti, verso i quali rivolge tutta la sua attenzione e la sua protezione, rendendosi disponibile per ogni evenienza e circostanza, senza risparmiarsi.
In sostanza “Il Nonno” , uscito dall’ambito lavorativo diretto, continua “a dare”, senza chiedere, ricevendo in talune circostanze non adeguati riconoscimenti.
Nell’ottica di dimostrare a queste persone ancora produttive, tutto il riconoscimento della Società, non a torto, è stata istituita la
Festa Nazionale del Nonno, quale atto dovuto.
Prima o poi, per fatto fisiologico, un po’ tutti faremo parte di questa emerita “categoria”.
Infatti, con il lento avanzare degli anni, anche il sottoscritto da qualche anno ne fa parte.
Memore dell’istituzione della Festa nazionale del Nonno, e convinto che la Terza Età è una risorsa inesauribile per le famiglie e per la società, si è dato impegno per fare qualcosa per la “categoria” cui lui stesso appartiene, promuovendo in provincia di Frosinone l’appuntamento annuale de
“la Festa provinciale  del Nonno”, con un’iniziativa del tutto particolare, ossia , che detta manifestazione potesse coinvolgere tutti i 91 Comuni della Ciociaria, rendendolaitinerante”. Altro aspetto interessante è stato quello di collegarla al Concorso di poesie in lingua e in vernacolo e racconti in lingua, avente come “tema” i vari aspetti della vita del Nonno, riservato agli studenti di tutte le scuole di ogni ordine e grado della provincia di Frosinone.
La 1^ ediz. si è svolta  a Cassino il 2 ed il 7 Ottobre 2007 con un annullo filatelico; la 2^ ediz. si è svolta a Pastena il 5 Ottobre 2008, la 3^ ediz. si svolgerà a Boville Ernica il 4 Ottobre 2009. In tutte e tre le giornate è stato riservato molto spazio alle attività socio-culturali e visite guidate.
La condivisione del progetto messo in campo, è stata la più ampia possibile sia da parte dei Nipoti che dai Nonni, con la meritata soddisfazione di chi ha dedicato con passione il proprio impegno e tempo libero.

Sebastiano Midolo
Ideatore e Promotore


..................................

..................................
 
 
 
Ritorno a Home Page
 
Torna ai contenuti | Torna al menu